TEGIS opera individuando tutti gli scenari di rischio a cui è esposta la popolazione di un territorio, per adeguare il complesso sistema di prevenzione ed innalzare la resilienza.
Il sistema individua le vulnerabilità e i rischi, includendoli nel Piano di Protezione Civile Comunale (PEC - Piano di Emergenza Comunale), quelle “estemporanee” nei Piani di Emergenza Eventi e Manifestazioni (PEM), connotando la prevenzione come un processo inclusivo e proteggendo le categorie deboli (Disabili, Anziani, Malati ed integra nel Piano di Protezione Civile Comunale (o Piano di Emergenza Comunale) i rischi temporanei redatti con i Piani di Emergenza Eventi e Manifestazioni (PEM), connotando la prevenzione come un processo inclusivo (PEI) e proteggendo le categorie deboli (Disabili, Anziani, Malati, Indigenti).