Il Codice di Protezione Civile impone il principio di coerenza tra il PPC e il Piano Urbanistico. Per tanto i due piani devono dialogare partendo dal considerare i seguenti elementi:
- le tipologie di rischio presenti sul territorio comunale e le aree di pericolosità e vulnerabilità, reale e potenziale;
- le aree attrezzate e le infrastrutture destinate al soccorso della popolazione in caso di calamità;
- gli edifici aventi valore strategico e le relative aree, ai fini dell'articolazione dei soccorsi;
- gli elementi derivanti dalla microzonazione sismica e dall’analisi della pericolosità sismica locale che rappresentano un’importante informazione da tenere in considerazione per favorire la valutazione e la successiva riduzione del rischio.
Per approfondimenti contattateci all'indirizzo email: sge@sge-partners.it o al numero verde gratuito a cui rispondono direttamente i nostri tecnici 800 911 734.